Formula Student

La Formula Student, versione europea della Formula SAE, è una competizione universitaria internazionale di design ingegneristico proposta inizialmente dalla Society of Automotive Engineers (SAE) nel 1981.

L’iniziativa è arrivata in Europa dal 1998 e prevede la progettazione e la produzione di una vettura da corsa. Questa esperienza dà la possibilità di passare dalla teoria alla pratica, permettendo di unire quanto appreso a lezione con lo spirito di squadra, l'entusiasmo e la creatività, producendo un bolide dalle migliori prestazioni.

Il progetto consiste nella produzione di una monoposto, seguendo tutti i passaggi della filiera (progettazione, modellazione, collaudo e uso) e durante la competetizione si viene valutati sulla base di una serie di prove riguardanti la qualità del design e l'efficienza ingegneristica.
Il veicolo deve rispettare rigide normative e seguire i requisiti tecnici dettati dal regolamento ufficiale di Formula Student Germany (FSG).

‍Ogni anno si tengono eventi di Formula Student in diverse parti del mondo, dove una commissione valuta lo sviluppo e l'impatto ambientale del progetto. Successivamente, l'efficienza e la potenza del veicolo vengono testate in una serie di test dinamici su pista.
Scopri di più
speedometer lowspeedometer high

La struttura della competizione

Le competizioni sono composte da 8 eventi, raggruppati in due macrogruppi: statici e dinamici.
Eventi statici
Business Plan
Presentazione di un modello di business relativo ad un prodotto creato a partire dall’auto.
Cost Report
Apresentazione di tutti i costi e ore di lavoro impiegate per ogni componente.
Engineering Design
Valutazione complessiva del design ingegneristico della monoposto.
Eventi dinamici
Skidpad
Percorso ad “8” da completare nel minor tempo possibile.
Acceleration
L'auto percorre 75m in accelerazione partendo da ferma.
Autocross
Giro cronometrato su un tracciato con rettilinei, curve, chicane e slalom.
Endurance
Una gara di 22km mirata a testare l’affidabilità e la performance della macchina.